Rodì Milici


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Rodì Milici

Area: Messina dintorni

Rodì Milici è costituito dai due piccoli centri abitati di Rodì e Milici, situati a tre chilometri di distanza l'uno dall'altro, arroccati sui Peloritani e lambiti dal fiume Patrì.
Da entrambi gli abitati si gode di uno splendido panorama sulla piana di Milazzo, le isole Eolie, Tindari e Castroreale.
Le origini di Rodì Milici sono antichissime: nel suo territorio, sul Monte Ciappa, sono stati trovati i resti della città Longane fondata dagli abitanti autoctoni Sicani, rifugiatisi sui monti all'arrivo dei Siculi. L'esistenza di Longane è oggi certificata dalla presenza di monete d'argento e da un caduceo in bronzo del V secolo a.C., custodito al British Museum di Londra.
Rodì Milici vanta prodotti di eccellenza essendo un luogo dove l'agricoltura e l'allevamento si pratica secondo antiche tecniche e tradizioni. Qualche artigiano continua a tramandare l'arte della lavorazione del giunco.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Rodì Milici. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Rodì Milici

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Rodì Milici. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Terme Vigliatore
area: Messina dintorni

Castroreale
area: Messina dintorni

Furnari
area: Messina dintorni

Barcellona Pozzo di Gotto
area: Messina dintorni

Falcone
area: Messina dintorni

Novara di Sicilia
area: Messina dintorni