Cosa fare
Cose da fare a Raccuja: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Raccuja è un suggestivo borgo arroccato su una collina rocciosa alle porte del Parco dei Nebrodi.
La storia del borgo ha inizio con i Bizantini che qui edificarono un monastero e un presidio militare. Sotto il dominio Normanno di Ruggero d'Altavilla il borgo crebbe fino a divenire tra i più floridi della Val Demone. Divenne poi feudo agli inizi del 1500, e sotto Nicolò Branciforti fu eleveto a Contea e raggiunse il suo massimo splendore.
Oggi Raccuja è un borgo medievale con strette vie, case addossate, numerose chiese, antichi torrioni, eleganti palazzi e un maestoso castello che testimoniano i fasti della sua ricca storia.
Le campagne attorno il borgo si caratterizzano per la presenza dei Tholoi, antiche strutture rurali la cui origine è ancora incerta.
Cose da fare a Raccuja: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Raccuja. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Raccuja
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Raccuja. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Ucria
area: Messina dintorni
San Piero Patti
area: Messina dintorni
Librizzi
area: Messina dintorni
Sant'Angelo Di Brolo
area: Messina dintorni
Sinagra
area: Messina dintorni
Floresta
area: Messina dintorni